Conoscere Geologia

Menu
  • Home
  • News
  • Conoscere
    • Geologia
    • Ambiente
    • Rischi
  • Rubriche
    • Il Geologo risponde
    • Geologia e dintorni
    • Sicurezza
    • Cantieri
    • Geologia per le scuole
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Video Gallery
  • About
    • Chi Siamo
    • Redazione
    • Contatti
  • Collabora con Noi
Home
Geologia
”A scuola con il Geologo” anche in Veneto
Geologia, Geologia per le scuole, News

”A scuola con il Geologo” anche in Veneto

Redazione 18 novembre 2018 Nessun commento

“La Terra vista da un professionista: a scuola con il Geologo”: la giornata dedicata all’informazione e alla prevenzione dei georischi anche nelle scuole del Veneto

Le recenti alluvioni che hanno colpito il territorio nazionale e in particolare il Veneto, gli eventi sismici dell’Italia centrale degli ultimi due anni e la presenza di più vulcani attivi evidenziano come l’Italia sia un Paese fragile dal punto di vista del rischio sismico, idrogeologico e vulcanico.

Ancora una volta i geologi rimarcano l’importanza e l’urgente necessità di divulgare la cultura geologica e dei georischi nonché di adottare corretti comportamenti in caso di calamità naturali.

A tal proposito, il Consiglio Nazionale dei Geologi, con la collaborazione di quasi tutti gli Ordini regionali, il 16 novembre 2018 ha organizzato la II edizione della giornata dedicata all’informazione e alla prevenzione nelle scuole denominata “La Terra vista da un professionista: a scuola con il Geologo”.

Nel corso della mattinata di giovedi 16, in oltre 600 scuole primarie e secondarie di tutte le regioni italiane, i geologi hanno affrontato tematiche riguardanti la pericolosità e i rischi naturali, il sistema della protezione civile e i corretti comportamenti da assumere in caso di emergenza.

Geologi presso la Scuola media ''Marco Polo'' di San Giorgio delle Pertiche PD
Geologi presso la Scuola media ”Marco Polo” di San Giorgio delle Pertiche PD

Anche in Veneto sono intervenuti già nelle classi di 27 istituti, ed in altre la prossima settimana, sia geologi professionisti sia geologi dediti all’insegnamento delle Scienze della Terra ai giovani studenti. La Geologa Veronica Tornielli, coordinatrice dell’Ordine dei geologi del Veneto, all’indomandi dell’evento, ha affermato che ”L’Ordine dei Geologi del Veneto ha affiancato il Consiglio Nazionale dei Geologi in questa iniziativa di livello nazionale in quanto crede che le scelte politiche future degli studenti di oggi debbano passare necessariamente da un percorso di condivisa consapevolezza che i fenomeni naturali ci sono e ci saranno sempre e che sta a noi abbassare il rischio di danni con politiche preventive lungimiranti, a cominciare dalla scuola”.

La Dr.ssa Veronica Tornielli
La Dr.ssa Veronica Tornielli

La Dr.ssa Tornielli ha inoltre sottolineato che ”L’Ordine dei Geologi della Regione del Veneto guarda con grande attenzione alle attività nelle scuole, tanto da aver fondato un’apposita Commissione strategica e per questo abbiamo preso parte con grande piacere a questa iniziativa promossa dal Consiglio Nazionale dei Geologi che ha coinvolto 20 Ordini Regionali in tutta Italia. Per l’area veneta particolare riferimento è stato fatto ai recenti eventi alluvionali che hanno colpito il nostro territorio senza dimenticare i fenomeni passati e potenzialmente ripetibili, come il terremoto, oppure particolarità geologiche uniche al mondo”.

 

 

 

Condividi:

  • Clicca per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tag:a scuola con il Geologo, geologo, scuola

You may also like

invg comunicato stampa

INGV sotto i riflettori per una notte – COMUNICATO STAMPA

Carlo Doglioni

INTERVISTA ESCLUSIVA – Carlo Doglioni Presidente INGV: ”E’ importante capire come è fatta la Terra”

cratere vesuvio

Vesuvio: presentato il piano di allontanamento in caso di emergenza

Figura 4: Movimenti franosi provocati dalla sequenza sismica in Giappone ( Foto Gallery RAINEWS http://www.rainews.it)

Gli eventi sismici in Giappone e Ecuador

congresso nazionale dei geologi, i geologi spiegano i vulcani ai giornalisti

VIDEO CONOSCEREGEOLOGIA.IT – Fenomeni e rischi vulcanici, parla il Prof. Cappelletti

duomo di Gallipoli particolare roccia

I monumenti in ”pietra leccese”

Autore

Redazione


CARDINE SRL LAVORI IN QUOTA

rias perforazioni




  • Escursione dei geologi al Monte Rite
    Escursione dei geologi al Monte Rite – …
    16 settembre 2018
  • La Valle del Vajont dal coronamento della diga
    La Valle del Vajont, la valle delle …
    10 giugno 2018
  • 7) Lo spettacolo della Geologia.
    La ”Montagna della strega”, il vulcano islandese …
    4 marzo 2017
  • Vincitore del 3^Concorso fotografico, geologo Pastore
    CONCORSO fotografico ”IL DISSESTO IDROGEOLOGICO” – FOTOGALLERY …
    17 dicembre 2016
  • FOTO 1 – L’area sommitale dell’Etna il 16 luglio 2013.
    Etna, breve storia eruttiva – FOTOGALLERY CONOSCEREGEOLOGIA
    5 novembre 2016
Realizzato da Web-Arte.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Padova n. 2399 dal 27/01/2016
EDITORE ANTONIO TOSCANO Via Bellini, 21 35012 Camposampiero (PD)
P.IVA 03551640653 - N. REG. ROC 26268
DIRETTORE RESPONSABILE ANTONIO TOSCANO
  • Chi Siamo
  • Collabora con Noi
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Il Geologo risponde
  • Redazione
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento dello stesso. Se vuoi saperne di più consulta la Cookie Policy . Cliccando su ok, acconsenti all’utilizzo dei cookie.OK
Privacy