Conoscere Geologia

Menu
  • Home
  • News
  • Conoscere
    • Geologia
    • Ambiente
    • Rischi
  • Rubriche
    • Il Geologo risponde
    • Geologia e dintorni
    • Sicurezza
    • Cantieri
    • Geologia per le scuole
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Video Gallery
  • About
    • Chi Siamo
    • Redazione
    • Contatti
  • Collabora con Noi
Home
terzo concorso fotografico per geologi

terzo concorso fotografico per geologi

Antonio Toscano 17 dicembre 2016 Nessun commento

terzo concorso fotografico per geologi

Correlati

You may also like

Foto 2: vista dell'interno del pozzo. È possibile osservare un'intensa emissione di bolle di gas nell'acqua e l'intenso degassamento di CO2. I gas sono campionati attraverso un imbuto immerso nell'acqua, che è collegato a un tubo e a sua volta a campionatori in acciaio pre-evacuati

Viaggio al centro della terra con i gas magmatici

Q GIS

GIS, nuovi eventi formativi frontali

88° congresso società geologica italiana - SESSIONE SPECIALE TERREMOTO

88° congresso della Società Geologica Italiana, sessione speciale terremoto Amatrice – FOTOGALLERY CONOSCEREGEOLOGIA

Localizzazione preliminare del piano di faglia che ha generato il terremoto di Amatrice. Il rettangolo rappresenta la proiezione in superficie del piano di frattura, i
colori indicano la quantità di scorrimento avvenuto durante la frattura (valori in metri). Sono mostrati anche i due eventi maggiori della sequenza al 25/8 (pentagoni rossi) e tutte le repliche fino al 25/8 (cerchi bianchi).

Terremoto, Italia centrale. I rilevamenti satellitari aiutano a individuare le faglie del terremoto – COMUNICATO STAMPA INGV

alluvione nel catanese ott. 2018 da vigilfuoco.tv http://www.vigilfuoco.tv/sicilia/catania/catania/maltempo

Alluvione nel catanese, parlano i geologi

Terremoto nella notte in Appennino centrale – RELAZIONE INGV

Terremoto nella notte in Appennino centrale – RELAZIONE INGV

Autore

Antonio Toscano

Geologo libero professionista dal 1999. Dopo aver maturato esperienze come geologo di cantiere presso diverse imprese e aver svolto attività di imprenditore, svolge adesso la sua professione di consulente geologo per enti pubblici e privati. Il suo campo specialistico sono le consulenze geotecniche e le pianificazioni urbanistiche. Dal 2015 è giornalista pubblicista.


CARDINE SRL LAVORI IN QUOTA

rias perforazioni




  • Escursione dei geologi al Monte Rite
    Escursione dei geologi al Monte Rite – …
    16 settembre 2018
  • La Valle del Vajont dal coronamento della diga
    La Valle del Vajont, la valle delle …
    10 giugno 2018
  • 7) Lo spettacolo della Geologia.
    La ”Montagna della strega”, il vulcano islandese …
    4 marzo 2017
  • Vincitore del 3^Concorso fotografico, geologo Pastore
    CONCORSO fotografico ”IL DISSESTO IDROGEOLOGICO” – FOTOGALLERY …
    17 dicembre 2016
  • FOTO 1 – L’area sommitale dell’Etna il 16 luglio 2013.
    Etna, breve storia eruttiva – FOTOGALLERY CONOSCEREGEOLOGIA
    5 novembre 2016
Realizzato da Web-Arte.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Padova n. 2399 dal 27/01/2016
EDITORE ANTONIO TOSCANO Via Bellini, 21 35012 Camposampiero (PD)
P.IVA 03551640653 - N. REG. ROC 26268
DIRETTORE RESPONSABILE ANTONIO TOSCANO
  • Chi Siamo
  • Collabora con Noi
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Il Geologo risponde
  • Redazione
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento dello stesso. Se vuoi saperne di più consulta la Cookie Policy . Cliccando su ok, acconsenti all’utilizzo dei cookie.OK
Privacy