”Indagini geognostiche e prove geotecniche finalizzate agli interventi di progettazione alla luce del Nuovo Codice degli Appalti”. Convegno dei Geologi al Geofluid di Piacenza.
Oggi pomeriggio, presso i padiglioni di Piacenza Expo in cui è in corso il GEOFLUID 2016, la grande fiera che si tiene ogni due anni a Piacenza per tutti gli operatori del settore trivellazioni e dei professionisti che si occupano di indagini nel sottoriolo, come geologi, si è tenuto il convegno ”Indagini geognostiche e prove geotecniche finalizzate agli interventi di progettazione alla luce del Nuovo Codice degli Appalti”, organizzato dal Consiglio Nazionale dei Geologi.
Ancora un interessante convegno per i geologi che hanno fatto chiarezza sulla propria competenza e professionalità nel rispetto del Nuovo Codice degli Appalti.
Alle 15.30 sono iniziati i lavori da parte del Dr. Gabriele Cesari, Presidente Ordine Geologi della Regione Emilia Romagna, del dr. Fabio TORTORICI, Presidente Fondazione Centro Studi CNG e di Francesco PEDUTO, Presidente Consiglio Nazionale dei Geologi.
A introdurre e a fare da moderatore, il Dr. Francesco Arcangelo VIOLO, Segretario del Consiglio Nazionale dei Geologi.
Il primo Intervento è stato ”LA PROGETTAZIONEALLA LUCE DEL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI TRA LINEE GUIDA ENORME TECNICHESULLE COSTRUZIONI” del Dr. Raffale NARDONE, Tesoriere del Consiglio Nazionale dei Geologi. Nel secondo, invece, si è parlato delle ”INDAGINI GEOGNOSTICHE:PROGRAMMAZIONE E DIREZIONE LAVORI” con il Prof. Eros AIELLO, del Centro di GeoTecnologie dell’Università di Siena.
Convegno Indagini geognostiche, prof. Eros Aiello
Nel terzo intervento si è parlato di ”RISPOSTA SISMICA LOCALE: METODOLOGIE E CASI APPLICATIVI” con la dr.ssa Floriana PERGALANI, del Politecnico di Milano.
Il quarto intervento è stato di Gabriele PONZONI, Segretario Federazione Europea dei Geologi, che ha parlato della ”PROGETTAZIONE ED INDAGINI GEOGNOSTICHE IN AMBITO UE/EUROGEOLOGO.”
Nel corso del quinto e ultimo intervento si è discusso della ”LA CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ DELLO STUDIO GEOLOGICO, con il Dr. Francesco RUSSO, Direttore Organismo di Certificazione e il Dr. Egidio GRASSO, Responsabile Tecnico dell’Organismo di Certificazione.
Convegno indagini geognostiche, geofluid 2016, Dr. Egidio Grasso
Ha quindi concluso i lavori il Dr. Grasso il quale ha parlato del progetto di richiesta, da parte del Consiglio Nazionale dei Geologi, di accreditamento del servizio professionale del geologo. A tal proposito Grasso ha affermato che: ”è la prima volta che un ordine professionale agisce in linea con quello che è la direzione indicata dall’Antitrust”.
FOTO DEL DR. CARLO CASSANITI:
Convegno Indagini geognostiche, prof. Eros Aiello
Convegno indagini geognostiche, geofluid 2016
Convegno indagini geognostiche, geofluid 2016
Convegno indagini geognostiche, geofluid 2016, Dr. Egidio Grasso
Geologo libero professionista dal 1999. Dopo aver maturato esperienze come geologo di cantiere presso diverse imprese e aver svolto attività di imprenditore, svolge adesso la sua professione di consulente geologo per enti pubblici e privati. Il suo campo specialistico sono le consulenze geotecniche e le pianificazioni urbanistiche.
Dal 2015 è giornalista pubblicista.
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento dello stesso. Se vuoi saperne di più consulta la Cookie Policy . Cliccando su ok, acconsenti all’utilizzo dei cookie.OK